I libri per i bambini sono orientati a elaborare attraverso un racconto un aspetto critico o complesso della vita come: l'esperienza dei brutti sogni, l'esperienza del Covid

UN LIBRO DA LEGGERE INSIEME IN FAMIGLIA E A SCUOLA 

con  una Guida per le insegnanti e per i genitori con la presentazione degli obiettivi e i modi per avvicinarsi al tema
UN LIBRO DA LEGGERE INSIEME IN FAMIGLIA E A SCUOLA



I LIBRI PROPONGONO UN PERCORSO PER 

  • ELABORARE UN EVENTO DIFFICILE I BRUTTI SOGNI, LE PAURE,  LA PANDEMIA
  • VIVERE, CAPIRE E AFFRONTARE GLI EVENTI SPECIALI DELLA VITA
  • VALORIZZARE  LA STORIA DI CIASCUNO

I LIBRI OFFRONTO ANCHE 
una Guida per le insegnanti e per i genitori con la presentazione degli obiettivi e i modi per avvicinarsi al tema 

UN LIBRO DA LEGGERE INSIEME IN FAMIGLIA E A SCUOLA


Descrizione del libro

Il viaggio di Luca nel mondo dei sogni per imparare a non avere più paura dei brutti sogni. Così anche gli incubi si trasformano in una storia particolare, buffa e addirittura divertente. Risultato: Luca non ha più paura dei brutti sogni anzi si diverte e vuole dormire per fare un altro viaggio straordinario. E’ un libro che aiuta a superare la paura dei brutti sogni, a acquisire sicurezza e imparare a dormire sereni.


SU AMAZON . IT 





La trama del racconto



Nel cuore della notte Luca, attorcigliato nelle coperte, grida: Aiuto! Aiuto!” “Mi hanno rapito, i pirati mi hanno rapito”. Luca è agitato, ha una paura tremenda, anzi è proprio terrorizzato! Ma ecco che qualcuno lo prende….. è la mano della mamma! Che sollievo! Ma ora, Luca, ha paura a addormentarsi. Come fare? La notte è scura e i sogni fanno proprio paura…..Ma la mamma ha una bellissima idea! Insieme studiano un piano per affrontare la paura dei brutti sogni. Luca si addormenta, i pirati arrivano, lo seguono ma ecco che tutto si trasforma…. Cosa succederà? Ecco che il brutto sogno diventa un’esperienza piena di sorprese, avventure e divertimento. “Chi ha paura dei brutti sogni” è un libro per aiutare i bambini ad affrontare la paura dei brutti sogni. Al termine del libro ci sono le indicazioni di lettura per i genitori e insegnanti sul sogno nella prima infanzia e sul ruolo della lettura nel superare la paura dei brutti sogni.


I personaggi del libro

Luca il protagonista principale che fa il brutto sogno
Il pirata Acchiappabretelle: perché fa paura a Luca? Cosa pensa Luca di lui? E invece qual è il desiderio del pirata?
La mamma che aiuta Luca a rassicurarsi e a imparare a giocare con i sogni



Gli obiettivi educativi del libro

  1. permettere al bambino di familiarizzare con le emozioni dei sogni
  2. canalizzare le proprie emozioni nella storia rivivendo la paura ma anche la forza di risolvere da solo ogni problema
  3. aver fiducia delle proprie capacità di affrontare le situazioni
  4. comprendere che la paura è un’emozione passeggera
  5. essere in grado di distinguere la realtà dai sogni
  6. riconoscere che ogni problema può essere risolto 
  7. valorizza i sogni come un’occasione di conoscenza del proprio mondo
  8. crea un itinerario per lavorare sui sogni a scuola
  9. una Guida per i genitore e le insegnanti per orientarsi nel mondo dei sogni dei bambini 



BABBO NATALE!  SEI  IN QUARANTENA? 


Ogni Natale è straordinario, un po' speciale, ma quello strano Natale di quell'anno... è stato davvero insolito e particolare. Ma cosa succede? Si domanda Babbo Natale!! 
Babbo Natale è preoccupato. Perché non arrivano le letterine di Natale? Forse i postini hanno sbagliato indirizzo? O forse i bambini non hanno più desideri? Niente affatto: Covolino ci ha messo il suo zampino. Il mondo ha bloccato e ora il Natale vuole rovinare. Ma cosa può fare Babbo Natale? E da chi può farsi aiutare: forse dai nonni e dai bambini? O forse Ministri e Presidenti? O forse da una ciurma di Streghette Dispettose con i loro retini, mestoli e pentolini? O forse…

Un fantasy di Natale che insegna ai bambini che ogni situazione si può affrontare anche quella che sembra strana e difficile. Bisogna avere un po' di fantasia e soprattutto avere tanti amici. Infatti Babbo Natale ha degli amici speciali - gli elfi - che non lo abbandonano mai e lo aiutano in ogni situazione.
Poi...ci sono le Streghette dispettose che hanno davvero dei poteri speciali...insomma l'unione fa la forza e insieme si sconfigge quel dispettoso mostriciattolo di Covolino.

I PERSONAGGI


  • Babbo Natale il protagonista principale di ogni Natale
  • Covolino quel mostriciattolo invadente che vuole rubare la vita e il Natale alla gente
  • quelle coroncine infestanti che si appiccicano ovunque
  • l'Elfo Camillo che è il segretario particolare di Babbo Natale
  • le Streghette Dispettose che sono pronte con pentolini e retini per acchiappare quel mostriciattolo viscido come la mostarda di Natale
  • il gatto Mirtillo che riceve uno splendido regalo di Natale