Loredana Paradiso
Scrittrice, saggista,
Professoressa a contratto di Pedagogia Sperimentale
Università di Genova
psicologa e psico-pedagogista.
Biografia
Mi sono laureata in filosofia indirizzo pedagogico presso l'Università Statale di Milano con una tesi sulla Rappresentazione sociale degli adulti da parte degli adolescenti discussa con il Prof. Riccardo Massa e il Prof. Duccio Demetrio. A loro devo parte della mia formazione e sensibilità verso il mondo dell'educazione e del lavoro sociale e educativo.
Nel 1995 mi sono laureata in psicologia clinica presso l'Università di Torino con una tesi sulla Formazione della famiglie adottivo con il Prof. Giorgio Blandino. La ricerca e i contenuti elaborati nella mia tesi sono stati il trampolino di lancio della mia attività professionale successiva che mi ha portato a studiare i delicati processi psicologici e educativi della genitorialità e filialità adottiva.
La mia passione per la filosofia, la psicologia e in generale verso le scienze umane mi ha permesso di attraversare molti campi di studio e di approfondire aree di ricerca apparentemente di settori diversi come l'infanzia e l'organizzazione, il lavoro sociale e la normativa, la pedagogia e l'architettura.
Amo affrontare qualsiasi tema e ricerca in modo sistemico e considero la contaminazione tra filosofia, pedagogia e psicologia una peculiarità della mio stile di ricerca e scrittura.
I miei ambiti di ricerca sono la famiglia, la genitorialità, l'infanzia, il lavoro d'aiuto. Da oltre trent'anni mi occupo di affido e adozione lavorando con le famiglie e i bambini nella fase pre-adozione e post-adozione.
Ho pubblicato numerosi libri scientifici e divulgativi sul tema dell'adozione e della genitorialità adottiva, della progettazione educativa, della narrazione nella famiglia e numerosi articoli scientifici e divulgativi.
Sono autrice di State of Mind e collaboro con numerose riviste scientifiche e di settore sui temi dell'educazione e di servizio sociale.